Tiziano Fratus
(Bergamo, 1975) ha cucito i passi di una storia umana, arborea e spirituale, compresa fra “la carta e la corteccia”, coniando concetti quali Homo radix, Dendrosofia e Silva itinerans. Buddista agreste e nomade editoriale, Fratus ha scritto per quotidiani e periodici ed è autore di una costellazione di un vasto silvario pubblicato da editori di ampia diffusione e da marchi indipendenti. Tra le opere più recenti Il bosco è un mondo (Einaudi), Giona delle sequoie (Bompiani), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (Aboca), Alberi Millenari d'Italia (Idee Feltrinelli - Gribaudo), Ogni albero è un poeta (Oscar Mondadori) e il dittico Sutra degli alberi – Agreste (Piano B).
Ha ideato e condotto trasmissioni radiofoniche per Radio Francigena, attualmente è voce dei grandi alberi per la serie di podcast Radio Arbor - Gli alberi parlano e la trasmissione Geo di Rai 3. Le sue poesie sono tradotte in undici lingue e pubblicate in venti paesi. Sito: Studiohomoradix.com