Roberto Danovaro

Nato a Genova dove ha conseguito la laurea in biologia nel 1988. Ha completato il Dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso l'Università di Pisa nel 1992. Professore Ordinario dal 2001 (Università Politecnica delle Marche). Direttore del Dipartimento di Scienze Marine (2004 al 2010). Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (2011 al 2014) presso l'Università Politecnica delle Marche. Pro-Rettore (Delegato alla Ricerca) presso l'Università Politecnica delle Marche dal 2010 al 2013. Presidente o membro di numerosi Consigli Scientifici nazionali e internazionali e membro di numerose istituzioni e comitati internazionali (IUCN, UNEP, EU). Ha supportato l’organizzazione di eventi e comitati tecnici ed è membro di numerosi comitati ministeriali (MIUR, MATTM). Editor in Chief di riviste internazionali e coordinatore di numerosi progetti europei e internazionali. Presidente della Società Italiana di
Ecologia (2011-2013. Presidente dell’Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia (2008- 2011). Presidente della Federazione Europea di Scienze e Tecnologie del Mare (EFMS; 2008-2012). Dal 2014 è membro del Consiglio di Amministrazione del WWF, membro dell’Istituto Centrale Ricerca Scientifica e Tecnologica Applicata al Mare (MATTM). Attualmente è Membro della EU Academy of Science. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti internazionali, tra i quali il Premio “BMC Biology” (Londra, 2013), “French Society of Oceanography” (Parigi, 2011) ed è il primo vincitore italiano dell’ENI Award "Protezione dell'Ambiente" (2013). Dal Dicembre 2013 è Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn (Istituto Nazionali di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine).