Gabriella Bonini

Docente di Lettere nella Scuola superiore, è dal 2008 responsabile scientifico della Biblioteca Archivio Emilio Sereni (Istituto A. Cervi, Gattatico – RE) e PhD in Scienze, tecnologie e biotecnologie agroalimentari presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dal 2008 si occupa dell'organizzazione di convegni e corsi di formazione, della pubblicazione di atti e altro materiale scientifico e dell'organizzazione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni». Dal 2005 al 2007 è stata direttore del Museo del Po, della Navigazione Interna e del Governo delle Acque di Boretto (RE). Le principali curatele riguardano i volumi Narrazioni intorno a Filippo Re (Diabasis 2006), Riforma fondiaria e paesaggio (Rubbettino 2012), Geografie, storie, paesaggi per un’Italia da cambiare (Istituto Cervi, 2013), Paesaggi in trasformazione (Compositori 2014). Inoltre è a sua cura la pubblicazione annuale della Collana Quaderni relativa alla Scuola di paesaggio «Emilio Sereni». Con Rossano Pazzagli ha pubblicato Italia contadina. Dall’esodo rurale al ritorno alla campagna (Aracne 2018) e con Chiara Visentin Campagne italiane. Il paesaggio agrario tra abbandoni, trasformazioni e ritorni (Istituto Cervi 2021).